Alessandro Guerriero in miniatura

CAM01136x

Realizzazione di stampo su modello e produzione a colaggio di circa  50 mini sculture di Alessandro Guerriero per la mostra “Guerrieri” e “Sharing Design, il mondo 3D incontra il mondo 10D”, curata da Alessandro Guerriero, Linda Ferrari, Alessandro Minoggi e Primiano Rotondo. Milano Design Week 2014 – Fabbrica del vapore, Milano.

Nelle foto una customizzazione di Elena Salmistraro in Acrilico su ceramica bianca.

Realization of molding and casting production of about 50 mini Alessandro Guerriero sculptures for the exhibition “Guerrieri” and “Sharing Design, il mondo 3D incontra il mondo 10D”, curated by Alessandro Guerriero, Linda Ferrari, and Alessandro Minoggi Primiano Rotondo . Milan Design Week 2014 – Fabbrica del vapore, Milan.

In the pictures, a customization by Elena Salmistraro (Acrylic on white ceramics)

 

Re-make di Bambù di Enzo Mari per Danese Milano

CAM01075 CAM01076

CAM01078

CAM01079 CAM01080

CAM01081 CAM01093

Riproduzione del vaso Bambù di Enzo Mari per Danese Milano mediante realizzazione dello stampo in gesso e colaggio di terraglia bianca smaltata.

Re-make of the vessels Bambù designed by Enzo Mari for Danese by making the gypsum mold and by casting the white clay. Glaze.

IMG_8843IMG_8558_b

Esposizione dei vasi durante il Salone del Mobile 2015.

Exhibition of the Bambù vessels during the Furniture Fair 2015

Bambu Bambu1

Enzo Mari, Danese Milano, 1968 – 1969 – Nuova edizione 2015

Enzo Mari, Danese Milano, 1968 – 1969 – New edition 2015

Backstage dei “Corpi” di Andrea Branzi


 CAM00870 CAM00872  14200473316171420047332016

Serie di Sculture Corpi realizzare in gesso a mano e progettate da Andrea Branzi

Series of Hand-Made Gypsum sculptures Bodies realized for Andrea Branzi.

CAM00931
CAM00933 CAM00947 CAM00960 CAM01050

CAM01051 CAM01052

CAM01058 CAM01071

Realizzazione delle sculture in argilla refrattaria di varie colorazioni

Realization of the sculptures in fireclay of various different colours

IMG_8863 IMG_8865 IMG_8873 IMG_8876

IMG_8874

Corpi esposti in mostra in Galleria Clio Calvi e Rudy Volpi, Milano 2015

Bodies exhibited at the Gallery Clio Calvi and Rudy Volpi, Milan 2015

Orecchio di Andrea Branzi

20116536_1_l 20116536_2_l 20116536_3_l 20116536_4_l

Pottery and gypsum sculpture. Realized in 4 models for Andrea Branzi
Dimensions: cm 36x16x16

Scultura in ceramica e gesso.
Realizzata in 4 esemplari per Andrea Branzi
Dimensioni: cm 36x16x16

Realizzando “EROS” di Andrea Branzi

IMG_0362  IMG_0396  IMG_0398  IMG_0480  IMG_0357
OLYMPUS DIGITAL CAMERA  198w

  197      200

tumblr_ml3g7axKjb1qkiqoko1_500

Serie di Sculture in gesso realizzate a mano e progettate da Andrea Branzi.

“La sessualità è l’energia che muove il mondo e che lo popola; di abitanti ma soprattutto di piacere, di orgasmi, di amore. Essendo principio di una vita futura destinata alla morte, è sacro in se stesso; rito sciamanico che avvicina l’uomo ai misteri dell’universo. Punto altissimo di libertà primitiva.”  Andrea Branzi

Series of Hand-Made Gypsum sculptures realized for Andrea Branzi.

“Sexuality is the energy that makes the world go round and fills it up with inhabitants, but most of all with pleasure, with orgasms, with love. Being the beginning of a future life which is destined to death, it is sacred in itself; shamanic rite that gets mankind closer to the mysteries’ of the universe.  Highest point of primitive life.” Andrea Branzi.

Experimental sequence carafes per Elena Salmistraro

3 image

2

1alla

Photo Courtesy Elena Salmistraro

Sequenza di caraffe in ceramica colorata ad ingobbio e finitura cristallinate disegnate da Elena Salmistraro e presentate al Salone del Mobile 2013. Le caraffe sono  tutte differenti, concepite come sperimentazioni, come test colore, quindi da catalogare e numerare associando ad ognuna di esse un codice nome/colore. Realizzate attraverso uno stampo e dipinte a mano le caraffe presentano imperfezioni volute e sono dunque pezzi unici, identificabile dalla numerazione.

A sequence of carafes in coloured engobe clay and crystalline finish designed by Elena Salmistraro and presented at the Furniture Fair 2013.  The carafes are all different from each other, conceived as an experiments and colour tests to be catalogued and numbered by associating a code name/colour to each of them. The carafes, made using a mould and hand painted, have intentional imperfections: they are one-off models, identifiable by numeration.

 

 

Kora, Koine, Callimaco: una famiglia di vasi icona di Studio Pepe

8-kor 2-kor 5-kor 7-kor 12-fam

Photo Courtesy Studio Pepe

La famiglia di vasi Kora, Koine e Callimaco disegnata da Studio Pepe per Spotti Edizioni è stata realizzata a partire da un modello in gesso tornito da cui uno stampo in gesso in cui avviene il colaggio della ceramica bianca. Completamente dipinti a mano.

The pot family Kora, Koine and Callimaco designed by Studio Pepe for Spotti Edizioni was realized starting from a plaster model made with a potter’s wheel. From that, a mould in plaster is realized were the white clay is drained. Completely hand-painted.

 

 

Attaccare bottone con un caffè…per Playdesign

Tazzine_web02

Tazzine_web03

Tazzine_web01

Photo Courtesy  Playdesign

Una tazzina per attaccare bottone con la scusa di una pausa caffè…con la persona amata, con gli amici o semplicemente con i propri pensieri.
 Realizzata da Playdesign in serie limitata, è in ceramica bianca lavorata a mano con finitura cristallina, e su di essa è cucito con filo di nylon un bottone, disponibile in 6 colori diversi. Le tazzine sono accompagnate da una speciale confezione su cui è possibile scrivere un messaggio di auguri o la propria frase… per attaccare bottone!

This is a coffe cup to chat up with someone during the coffè break…with lovers, friends or simply by yourself. Realized by Playdesign in a limited series, it is hand made in white ceramic with “cristallina” finish.  A coloured button (available in 6 different tones) is fixed over it with a nylon wire. Cups are sold with a special packaging that is customizable with messages or personalized phrases.

Blog su WordPress.com.