Madre Pane, una collezione di stampi per il pane “con valore simbolico e ornamentale” disegnata da Roberto Sironi
Immagini fotografiche di Federico VIlla
–
Photographies by Federico VIlla
Madre Pane, una collezione di stampi per il pane “con valore simbolico e ornamentale” disegnata da Roberto Sironi
Immagini fotografiche di Federico VIlla
–
Photographies by Federico VIlla
Pottery and gypsum sculpture. Realized in 4 models for Andrea Branzi
Dimensions: cm 36x16x16
—
Scultura in ceramica e gesso.
Realizzata in 4 esemplari per Andrea Branzi
Dimensioni: cm 36x16x16
Serie di Sculture in gesso realizzate a mano e progettate da Andrea Branzi.
“La sessualità è l’energia che muove il mondo e che lo popola; di abitanti ma soprattutto di piacere, di orgasmi, di amore. Essendo principio di una vita futura destinata alla morte, è sacro in se stesso; rito sciamanico che avvicina l’uomo ai misteri dell’universo. Punto altissimo di libertà primitiva.” Andrea Branzi
—
Series of Hand-Made Gypsum sculptures realized for Andrea Branzi.
“Sexuality is the energy that makes the world go round and fills it up with inhabitants, but most of all with pleasure, with orgasms, with love. Being the beginning of a future life which is destined to death, it is sacred in itself; shamanic rite that gets mankind closer to the mysteries’ of the universe. Highest point of primitive life.” Andrea Branzi.
Photo Courtesy Elena Salmistraro
Sequenza di caraffe in ceramica colorata ad ingobbio e finitura cristallinate disegnate da Elena Salmistraro e presentate al Salone del Mobile 2013. Le caraffe sono tutte differenti, concepite come sperimentazioni, come test colore, quindi da catalogare e numerare associando ad ognuna di esse un codice nome/colore. Realizzate attraverso uno stampo e dipinte a mano le caraffe presentano imperfezioni volute e sono dunque pezzi unici, identificabile dalla numerazione.
—
A sequence of carafes in coloured engobe clay and crystalline finish designed by Elena Salmistraro and presented at the Furniture Fair 2013. The carafes are all different from each other, conceived as an experiments and colour tests to be catalogued and numbered by associating a code name/colour to each of them. The carafes, made using a mould and hand painted, have intentional imperfections: they are one-off models, identifiable by numeration.
Photos courtesy of Federico Villa and Antonio Aricò
Watering Kettle Cans è un progetto del designer italiano Antonio Aricò per Garage Design.
Il progetto è stato realizzato grazie alla riappropriazione funzionale e formale di due antichi stampi di teiere inglesi trasformate in innaffiatoi multifunzionali per uso domestico.
La lavorazione degli stampi è stata realizzata in collaborazione con il designer fino alla produzione in serie del pezzo.
—
Watering Kettle Cans is a project of the italian deisgner Antonio Aricò for Garage Design.
The project derives from the functional and formal reappropriation of two antique molds for english tea kettles which has been transformed in multifunctional watering cans for domestic use.
The realization of the shape for the final mold for production has been realized in collaboration with the designer in order to start a production in series.